Media

Per le ultime notizie… vedere la pagina dei Vincitori!

The 2021 edition of the international photography contest

OneDayInVenezia is officially open

The show will go on! This sixth edition of the OneDayInVenezia Photo Contest addresses all lovers of photography who (no matter whether recently or in the past) have taken pictures during their stay in Venice. OneDayInVenezia accepts online entries from amateur photographers of any age and nationality, with one caveat: photographers by profession are not admitted.

As its name suggests, the contest’s theme is “One day in Venice”, in all its possible facets.

The right time to enter the competition is “the sooner the better”, as it is possible to submit one’s photos every month until the end of the year, and this will thus result in more chances of victory. In fact, the competition is made up of 12 monthly photo contests, and the final Grand Winner will be chosen among the monthly winners.

In this very unusual time because of the pandemic, the monthly winners will be hosted in a group show both virtually and in Venice at the Giudecca 795 Art Gallery; they will receive a fine art print and a critical review of their work and will be published in a digital catalog.

In addition to the above, the Grand Winner wins a stay in Venice with the best of the Venetian hospitality, and a personal exhibition at the art gallery.

Some other special prizes will be also assigned at the end of the year.

There is a good reason for all contestants to participate (included the ones with low self-esteem!): EVERY submitted photo will be exhibited digitally at the Venetian art gallery.

A partner of the photo contest since its very beginning, Giudecca 795 is a contemporary art gallery with a passion for talent scouting; since 2007 it has organized numerous exhibitions and events dedicated to emerging artists and street art.

Among the other friends of the OneDayInVenezia Photo Contest, we count the famous Harry’s Bar by Arrigo Cipriani, Gran Caffè Quadri in St.Mark’s Square, Ristorante Da Ivo, Hotel Metropole, Hilton Molino Stucky Venice, Papadopoli Hotel Venezia.

The contest was born to encourage those who consider photography as part of their life, even if their technique needs some improvement: for this reason, photographers by profession are not admitted.

OneDayInVenezia Photo Contest is also the perfect opportunity for those who have visited Venice in the past, as it offers the chance to win a trip back, and a way to stay connected with the city, its culture, and art.

Entries must be submitted as jpg files on the website www.onedayinvenezia.com, where you can find all information about the regulation and prizes, as well as the photos awarded in the past editions. The registration fee is only 10 euros.

The contest’s social media accounts publish news, tips, and curiosities about the competition, photography, and Venice.

OneDayInVenezia Photo Contest

FB, IG, Pinterest: @onedayinvenezia

……………………………….

Archivio —— 21 Nov 2019

Come saprete l’alta marea eccezionale ed inaspettata dei giorni scorsi A Venezia ha creato forti disagi e danni alla popolazione e alle imprese locali. Non è esente la galleria che ci ospita, Giudecca 795 dove il lavoro di risistemazione non ha sosta. La galleria ci rassicura che la gran parte delle opere d’arte erano state previdentemente  messe in sicurezza, comprese le stampe dei vincitori mensili! Il livello raggiunto dall’acqua in questa occasione sta però creando problemi di gestione del materiale. Se volete iscrivervi alla mailing list della galleria, potrete partecipare alla vendita speciale prevista per le feste, che includerà opere scampate alla marea e una selezione di nuovi talenti su cui la galleria punta. La galleria è aperta tutti i pomeriggi, tranne il lunedì – per clienti, visitatori, e per i premiati mensili che dovessero ancora ritirare il loro premio.

A presto per altri aggiornamenti.


ARCHIVIO NEWS-

 

 

 


FESTA!!
In occasione della Festa del Redenore, Sabato 20 Luglio 2019
Aperto fino a mezzanotte!

……………………………..

Concorso fotografico premia turista russa con vacanza luxury per due persone e mostra personale in una galleria d’arte di Venezia  

 Tatiana Lazareva da Novosibirsk è la vincitrice assoluta della 2a edizione di One Day in Venezia Photo Contest

 

Venezia, 20 Dicembre 2017 – La Giuria di OneDayInVenezia.com Photo Contest ha assegnato i premi della seconda edizione del concorso, non senza difficoltà nella scelta fra un caleidoscopio di immagini e di stili. Vincitrice assoluta l’immagine di uno skyline di Venezia sospesa tra cielo e terra e immersa in una luce dorata, opera di una turista russa: Tatiana Lazareva (qui sopra nella foto), Grand Winner su 12 finalisti selezionati tra Ottobre  2016 e Settembre 2017. Sono stati assegnati anche tre premi speciali: Mirka Rallo (premio Galleria per la migliore foto di bambini), Maurizio Zanetti (che ha colto lo humour nella vita veneziana), Rosemary Wilmot (premio “aficionado”, per il maggior numero di foto iscritte al concorso e per la grande passione nella difesa di Venezia).

La Grand Winner si aggiudica una vacanza per due persone a Venezia (che include anche un giro in gondola, ovviamente!) con la collaborazione del meglio dell’ospitalità veneziana, tra cui: l’Hotel Metropole, l’Hotel Hilton Molino Stucky, Cipriani Harry’s Bar ed Harry’s Dolci, Teatro La Fenice, Gran Caffè Quadri, Ristorante Da Ivo. Inoltre la mostra personale (e come nel caso della vincitrice della 1a edizione, si tratterà della sua prima mostra fotografica in assoluto!) in galleria d’arte e la partecipazione alla collettiva. 

I finalisti si aggiudicano infatti la mostra collettiva con i loro lavori e una review critica. Durante tutto l’anno, tutte le foto iscritte (quindi non solo i finalisti) vengono esposte digitalmente a Giudecca 795 Art Gallery, Venezia: la mission della galleria partner del concorso è incoraggiare e promuovere nuovi talenti. Una bella occasione di visibilità e cdi condivisione della passione per Venezia e per la fotografia. 

The Grand Winner Tatiana Lazareva, 46 anni, economista, da Novosibirsk in Siberia, ha visitato Venezia varie volte in passato,ogni volta scattando moltissime foto. Una di esse, dal suo viaggio più recente, è stata iscritta al photocontest. Incoraggiata nel tempo dai commenti favorevoli sui social media, e in qualche modo ispirata dalla familiarità con i paesaggi nevosi siberiani, ha sviluppato uno suo stile personale, quasi geometrico. “La neve copre ogni  cosa non necessaria, ogni dettaglio superfluo, lasciando emergere solo l’essenziale” dice. Un principio che ha cercato di applicare anche alla rappresentazione di altri panorami naturali o urbani, come quello veneziano.

La Giuria ha potuto considerare non solo il singolo scatto ma varie immagini di Lazareva, apprezzando quindi lo stile fotografico “minimalista: con linee pulite, un senso dello spazio e dell’atmosfera. Nelle sue foto, cerca di sottolineare geometrie naturali attraverso il colore e i dettagli essenziali, spesso mirando a rappresentare mondi paralleli”.

La terza edizione del concorso OneDayInVenezia è aperta fino a Ottobre 2018, con lo stesso regolamento e stesso tema (“un giorno a Venezia”). Ogni mese la competizione apre il giorno 25 e si chiude il giorno 24, per ricominciare il mese successivo e premiando un vincitore al mese. che diventa finalista per il Grand Prize. Entry fee :  10 euro.

Iscrizioni e regolamento: onedayinvenezia.com

———————
ARCHIVIATO

VENEZIA, 1 Marzo 2017 –  Si è appena concluso il Carnevale di Venezia, e con lui il concorso fotografico del mese di Febbraio… ma le foto di Venezia non hanno età! E si riparte oggi, con una nuova sfida all’ultimo scatto. Ogni giorno al concorso internazionale per aspiranti fotografi  possono concorrere fotografi amatoriali con immagini di Venezia  in qualunque, anno o stagione.  In palio premi mensili e il Gran Premio finale: un week-end a Venezia e una mostra personale in una galleria d’arte. TUTTE le foto iscritte ricevono comunque visibilità in una galleria d’arte.

La nuova edizione del concorso è aperta ai visitatori di Venezia e agli appassionati di fotografia da tutto il mondo, purché siano maggiorenni e non siano fotografi di professione. Il tema del concorso è “un giorno a Venezia”, con sottotemi facoltativi segnalati mese per mese: il concorso ha infatti una cadenza mensile. Ogni mese (eccezione fatta per febbraio 2017, in coincidenza con la fine del Carnevale) il concorso chiude il  giorno 24 e riparte immediatamente il giorno 25, per chiudersi il 24 del mese successivo. Le prossime scadenze sono dunque: 24 Marzo, 24 Aprile e così via fino al 24 Settembre 2017.  Possono essere iscritte foto a colori o b/n, scattate con macchina fotografica o telefono.  Informazioni ed iscrizioni solo sul sito www.onedayinvenezia.com . Fee di registrazione ed invio di una foto (formato jpg): 10 euro. E’ possibile partecipare in più mesi e in più edizioni, anche con un maggior numero di fotografie (5 euro per ogni foto ulteriore iscritta).

Prestigiosi i partner del concorso, come l’albergo Hilton Molino Stucky Venice che ha ospitato la vincitrice assoluta del 2016, Annik Susemihl (Germania) per una vacanza premio che le ha permesso di apprezzare il meglio dell’accoglienza veneziana; oltre al soggiorno per due persone ha vinto una mostra personale (la prima della sua vita!) a Giudecca 795 Art Gallery che sarà allestita a breve.

Oltre ad Hilton Molino Stucky Venice e Giudecca 795 Art Gallery, sono partner di OneDayInVenezia: Hotel Metropole (che ospiterà il vincitore dell’edizione 2017 in corso);  Cipriani Harry’s Bar e Harry’s Dolci; Gran Caffè Quadri; Ristorante Da Ivo; Cooperativa Venice Water Taxi.

Mentre è in pieno svolgimento la 2a edizione, dopo essere stata esposta all’Hilton di Venezia è ora aperta nella galleria d’arte la mostra collettiva dei finalisti dell’edizione 2016. Giudecca 795 presenta tutte le foto iscritte mese per mese: ogni fotografo ha dunque una propria visibilità, e proprio a Venezia!  Gli autori mantengono il copyright delle proprie opere.
Per la seconda edizione in corso, al premio per 12 finalisti (una stampa fine art, la partecipazione alla mostra collettiva dei finalisti, la pubblicazione su un calendario) si aggiunge quest’anno una review critica dei 12 lavori, redatta da un fotografo professionista. Dettagli e regolamento sul sito web.

 

Contatti:

Website: www.onedayinvenezia.com
Facebook: https://www.facebook.com/OneDayInVenezia/
Twitter: https://www.twitter.com/OneDayInVenezia

2a edizione

1a edizione

(With photos by: Rosemary Wilmot, Maria Roccaforte, Pamela Wheeler, R.Wilmot (again), Mauro Chiesa, Klaus Bayer, Sue Henderson, Mario Del Do, Luca Rossini. Grazie.


ARCHIVIO COMUNICATI

ONE DAY IN VENEZIA PHOTO CONTEST
Da sabato 14 gennaio  la collettiva dei finalisti della 1a edizione
presso Hilton Molino Stucky Venice

VENEZIA, 14 gennaio 2017 – Mentre è già in corso la seconda edizione, apre la mostra collettiva dei finalisti di  OneDayInVenezia.com, Concorso internazionale per aspiranti fotografi . Quindici stampe fine art (11 premi mensili più 2 premiati ex aequo, e 2 premi speciali) sono esposte all’Hilton Molino Stucky Venice, partner della prima edizione del concorso.
Nell’ambito della collaborazione l’albergo ospiterà la vincitrice assoluta del 2016, Annik Susemihl (Germania) per una vacanza premio che la porterà ad apprezzare il meglio dell’ospitalità veneziana: oltre al soggiorno per due persone ha vinto una mostra personale (la prima della sua vita!) a Giudecca 795 Art Gallery.
Al termine della preview, la galleria d’arte espone le opere dei finalisti, e presenta tutte le foto iscritte al concorso.

Oltre ad Hilton Molino Stucky Venice e Giudecca 795 Art Gallery, sono partner di OneDayInVenezia: Hotel Metropole (che ospiterà il vincitore della nuova edizione 2017, già in corso);  Cipriani Harry’s Bar e Harry’s Dolci; Gran Caffè Quadri; Ristorante Da Ivo; Cooperativa Venice Water Taxi.

La preview presso l’Hilton Molino Stucky Venice è visitabile nella Lounge Campiello dalle 9 alle 23 con ingresso libero. Le didascalie vedono i nomi  di illustri sconosciuti insieme ad aspiranti fotografi già con qualche esperienza: Alfredo Aleandri, Marco Cendret, Tiziano Chiesa, Marco Dilavanzo, Luca Lamanna, Alessandro Secondin, Paola Volpe (Italia); Annik Susemihl (Germania); Rosemary Wilmot (UK); Michael J. Damone, Sue Henderson, Joseph B. Zarzano (USA). Premio speciale: Ettore Chernetich. Menzione e ringraziamento speciale a Mario Del Do, autore dell’immagine guida scelta per la promozione 2016. Gli autori mantengono il copyright delle proprie opere. Le stampe fine art delle opere finaliste vengono donate agli autori. Per la seconda edizione in corso, al premio per i finalisti si aggiunge quest’anno una review critica del proprio lavoro, redatta da un fotografo professionista.

Alla nuova edizione del concorso possono partecipare appassionati di fotografia da tutto il mondo, purché maggiorenni e non professionisti. Il tema del concorso è “un giorno a Venezia”, con sottotemi facoltativi segnalati mese per mese: il concorso ha infatti una cadenza mensile. Ogni mese il concorso chiude il  giorno 24 e riparte immediatamente il giorno 25, per chiudersi appunto il 24 del mese successivo. Le prossime scadenze sono dunque: 24 Gennaio e 24 Febbraio, e così via fino al 24 Settembre 2017.  Possono essere iscritte foto a colori o b/n, scattate con macchina fotografica o telefono.  Informazioni ed iscrizioni solo sul sito www.onedayinvenezia.com . Fee di registrazione ed invio di una foto (formato jpg): 10 euro. E’ possibile partecipare in più mesi e in più edizioni, anche con un maggior numero di fotografie (5 euro per ogni foto ulteriore iscritta).

Contatti:

Website: www.onedayinvenezia.com
Facebook: https://www.facebook.com/OneDayInVenezia/
Twitter: https://www.twitter.com/OneDayInVenezia

 

 

———————————————————————-

 

OneDayInVenezia.com per aspiranti fotografi! Annik Susemihl (Germania) è la vincitrice della 1a edizione:  stiamo aspettando il suo rientro in laguna. 🙂

E il concorso è ripartito, con alcune novità e sorprese. Anticipazioni: la nuova partnership con il Teatro La Fenice di Venezia – I dettagli saranno comunicati a breve

_____________________________________

ARCHIVIO COMUNICATI 

OneDayInVenezia Photo contest premia con una vacanza e mostra personale in galleria d’arte a Venezia
La seconda edizione è appena partita, rivolta ad aspiranti fotografi  e visitatori di Venezia

VENEZIA – 10 Dicembre 2016. One Day in Venezia lancia la seconda edizione, e c’è già il primo vincitore mensile. Cleve Schneider (USA). Il concorso internazionale è dedicato a fotografi aspiranti / amatoriali. Questa seconda edizione premierà mensilmente fino a Settembre 2017: il vincitore assoluto, scelto fra i finalisti (motivo per cui si sconsiglia di aspettare l’ultimo momento!) sarà ospite per due giorni a Venezia con accompagnatore, all’Hotel Metropole, albergo 5 stelle nella meravigliosa cornice di S.Marco / Riva degli Schiavoni, e gusterà il meglio dell’ospitalità veneziana. ll viaggio sarà offerto (per l’estero: dalla città più facilmente collegata con Venezia). Il grand winner avrà inoltre una mostra personale ospitata gratuitamente a in una nota galleria d’arte veneziana. Iscrizioni   www.onedayinvenezia.com.

Ogni foto riceve visibilità in galleria; infatti  One Day in Venezia è un’opportunità per ogni visitatore di esprimere la sua passione per la fotografia, e per Venezia. E il premio è allettante. Il tema è la propria passione per Venezia (con sottotemi suggeriti ogni mese – e non vincolanti – a chi ha l’imbarazzo della scelta). Infatti anche questa seconda accetta inscrizioni ogni mese, in visita della premiazione finale di Settembre 2017. Ma attenzione. non aspettate Settembre perché è mese per mese che la giuria premia e sceglie i finalisti per il Grand Prize. Ed anche per evitare l’intasamento verificatosi nel Settembre scorso. Quindi il consiglio è di inviare le foto prima possibile.Possono essere state scattate in qualunque anno o stagione (purché il concorrente ne sia l’autore,  maggiorenne)

I vincitori mensili ricevono una stampa fine art che entra a far parte della collettiva; hanno inoltre il loro lavoro pubblicato un calendario , e appunto hanno la possibilità di vincere il premio assoluto. Tutte le foto iscritte  (anche le non premiate) vengono esposte digitalmente ogni mese a Giudecca 795 Art Gallery, che ospiterà la personale e la mostra collettiva.

“Amo osservare i dettagli ed esplorare percorsi un po’ nascosti. Con questo spirito ho scattato le foto presentate al concorso. Sono veramente felice che i miei lavori siano piaciuti” ha commentato Annik Susemihl (Germania), fotografa dichiaratamente hobbista e vincitrice del Grand Prize della scorsa edizione.

Oltre ad avere la sua mostra personale ospitata a Giudecca 795, il Grand winner di questa nuova 2a edizione di OneDayInVenezia avrà in premio un soggiorno di 2 giorni  all’Hotel Metropole di Riva degli Schiavoni, e potrà apprezzare il Cipriani Harry’s Bar, il Gran Caffè Quadri, il Ristorante Da Ivo. Un giro in gondola e un comodo servizio taxi offerto da Consorzio Venice Water Taxi completano questi splendidi due giorni in una delle città più belle del mondo.

One Day in Venezia
One Day in Venezia è un concorso fotografico per aspiranti fotografi e appassionati, che hanno visitato Venezia
in qualunque anno e stagione. Il concorso vuole incoraggiare anche i visitatori a condividere la loro esperienza della città, e ha la speranza di scoprire nuovi talenti nel campo della fotografia. Per maggiori informazioni e per il regolamento: www.onedayinvenezia.com.

_____________________________________

ARCHIVIO COMUNICATI 

photocontest-piccoloweb-jpgVENEZIA, ITALY – 18 Ottobre 2016.
Il concorso OneDayInVenezia.com che offre a fotografi non professionisti la possibilità di vincere un premio molto ambito, ha premiato la vincitrice assoluta della sua prima edizione:  Annik Susemihl (Germania) si è aggiudicata  un soggiorno a Venezia per due persone, compreso un indimenticabile giro in gondola; più la sua mostra personale (e sarà la sua prima mostra in assoluto)  alla Giudecca 795 Art Gallery di Venezia, la cui principale “mission” è incoraggiare nuovi talenti.

Annik Susemihl ha vinto sugli altri talentuosi 11  finalisti, ossia i vincitori dei premi mensili della 1a edizione: Rosemary Wilmot (UK);   Sue Henderson,  Joseph  Zarzano, e Michael Damone (USA); Tiziano Chiesa, Alfredo Aleardi, Luca Lamanna, Marco Cendret, Paola Volpe, Marco Dilavanzo, e Alessandro Secondin (I).

Partners della prima edizione sono: Hilton Molino stucky Venice Hotel, the Harry’s Bar by Arrigo Cipriani, Ristorante Da Ivo (George Clooney‘s favorite restaurant in Venice), Gran Caffè Quadri in St.Mark’s Square, Consorzio Venice Water Taxi, e Giudecca 795 Art Gallery. Il Super Premio e consiste in due giorni a Venezia con la collaborazione dei partner, con il meglio della cucina e dell’ospitalità veneziane, la mostra personale, e un programma di eventi. Gli organizzatori (l’associazione culturale Il Leone di Plastica) hanno deciso di aggiungere al premio le spese del viaggio a Venezia.

I  vincitori mensili vincono la partecipazione alla mostra collettiva dei finalisti con la stampa fine art della propria opera; la mostra si svolgerà alla galleria d’arte con una preview  all’Hilton Molino Stucky Venice Hotel; inoltre i finalisti vedrano le loro foto pubblicate sul calendario Hilton Venice 2017.
TUTTE le foto iscritte (premiate o meno) ricevono visibilità e competono al premio speciale della galleria, che per questa edizione è stato assegnato ad  Ettore Umberto Chernetich: il premiato è quindi  “guest artist”  per un mese sul sito della galleria.

E nell’attesa che le due mostre vengano programmate,  il concorso è già pronto con la sua seconda edizione:  le iscrizioni sono accettate dal 25 Ottobre 2016 a Settembre 2017, e nuovamente selezioneranno vincitori mensili con regole analoghe, qualche novità e nuovi partner che saranno annunciati. A tutti gli iscritti che visitano la galleria personalmente viene offerta una t-shirt omaggio fino ad esaurimento scorte. (Verificare sul sito gli orari di apertura).

E se il tema della nuova edizione del concorso fotografico rimane aperto (“La tua Venezia”), ogni mese viene suggerito un sotto-tema  (“one night in Venezia, la pioggia a Venezia, acqua alta, animali., il lavoro a Venezia” per citarne alcuni). Come partecipare al concorso, come iscriversi? Solo online, attraverso www.onedayinvenezia.com 

Ogni autore può decidere di iscrivere più foto e in più concorsi mensili (da ottobre 2016 a settembre 2017)..

Cos’altro? E’ in preparazione un catalogo digitale.
Simbolica la quota di iscrizione (10 euro) per coprire i costi organizzativi per staff e mostre, contribuendo a sostenere progetti artistici a Venezia.

 

Per maggiori informazioni:

– Sito web: http://www.onedayinvenezia.com/
– Come registrarsi: http://www.onedayinvenezia.com/en/the-contest

Contatti:

Web: www.onedayinvenezia.com
Facebook: https://www.facebook.com/OneDayInVenezia/
Twitter: https://www.twitter.com/OneDayInVenezia

 

 

_____________________________________

ARCHIVIO COMUNICATI 

 

 Ultimi giorni! Innamorato di Venezia, e sogni di ritornarci? Partecipa al Concorso fotografico OneDayInVenezia.com

photocontest-piccoloweb-jpgVENEZIA – 24 Settembre  2016. Se sei un amante della fotografia, hai visitato Venezia (non importa quando),  e vorresti tornarci, questo ti interesserà:  il concorso fotografico internazionale per aspiranti fotografi OneDayInVenezia.com – che comprende premi mensili ed è in corso fino al 30 Settembre 2016 – ti offre un’occasione straordinaria: ha come premio finale un week-end a Venezia per due (incluso un giro in gondola) e una mostra personale nella Galleria d’arte Giudecca 795 di Venezia. TUTTE le foto iscritte ricevono visibilità, e anche se non premiate nelle selezioni mensili, torneranno a concorrere ad Ottobre per un Premio speciale della galleria.

Sono partner di OneDayInVenezia.com:

Hilton Molino Stucky, Harry’s Bar di Arrigo Cipriani, Ristorante Da Ivo, il Gran Caffè Quadri in Piazza S.Marco, il Consorzio Venice Water Taxi, Giudecca 795 Art Gallery.

Il TEMA del concorso è “Un giorno a Venezia: quale ricordo porti con te?”.
Iscriviti e invia le foto online su www.onedayinvenezia.com dove potrai trovare dettagli e regolamento.

Tra le particolarità del concorso:

Tutte le foto ricevono visibilità a Giudecca 795 Art Gallery, la cui “mission” principale è incoraggiare nuovi talenti; ogni foto viene esposta in galleria digitalmente durante il mese successivo all’iscrizione (in occasione della Biennale Architettura: vedere il sito per i dettagli); è possibile iscrivere più di una fotografia e concorrere in più mesi. A tutti gli iscritti che visitano la galleria personalmente viene offerta una t-shirt omaggio fino ad esaurimento scorte. (Verificare sul sito gli orari di apertura).

I premiati mensili vincono una stampa fine art e la partecipazione alla collettiva dei finalisti che si terrà in galleria con preview allHilton Molino Stucky Venice Hotel; inoltre vedranno la loro foto pubblicata sul calendario 2017 Hilton Molino Stucky Venice. Tra questi sarà scelto il vincitore assoluto. Ma tutte le foto premiate avranno alla fine la possibilità di tornare in gara per un premio finale extra, un premio speciale – in fase di definizione – assegnato dalla Galleria.

Il Premio finale assoluto consiste in un soggiorno di due giorni per due persone a Venezia con la collaborazione dei partners, con il meglio della cucina ed ospitalità veneziane, più la mostra personale in galleria, e un programma di eventi. Gli organizzatori (l’associazione veneziana Il Leone di Plastica) intendono includere per quanto possibile la gratuità del viaggio (non prevista nel bando iniziale) per il vincitore assoluto ed accompagnatore, tenuto conto che è ovviamente impossibile prevederne la provenienza. Possono partecipare anche i residenti a Venezia? Certamente sì: in caso di vittoria del primo premio, il soggiorno potrà essere regalato ad un parente/amico, mentre il diritto alla mostra e alla pubblicazione delle foto rimarrà ovviamente personale.

Cos’altro? E’ in preparazione un catalogo digitale.
Simbolica la quota di iscrizione (10 euro) per coprire i costi organizzativi per staff e mostre, contribuendo a sostenere progetti artistici a Venezia. La scadenza dell’ultimo concorso mensile è stata prorogata al 30 settembre per dar modo a chi ha trascorso le vacanza estive a Venezia di partecipare.

Per maggiori informazioni:

– Sito web: http://www.onedayinvenezia.com/

– Video di presentazione (English): https://www.youtube.com/watch?v=R2qwRwVuP84
– Come registrarsi: http://www.onedayinvenezia.com/en/the-contest

Contatti:

Web: www.onedayinvenezia.com
Facebook: https://www.facebook.com/OneDayInVenezia/
Twitter: https://www.twitter.com/OneDayInVenezia

 

_____________________________________

ARCHIVIO COMUNICATI 

Innamorato di Venezia? Potresti ritornarci da artista. Partecipa al Concorso Fotografico OneDayInVenezia.com

photocontest-piccoloweb-jpgVENEZIA – 20 Luglio 2016. Hai visitato Venezia (non importa quando) e scattato fotografie interessanti? Un concorso fotografico davvero speciale offre ai fotografi non professionisti la possibilità di esporre i propri lavori a Venezia. OneDayInVenezia.com è un concorso fotografico internazionale per aspiranti fotografi che comprende premi mensili, e il premio finale consiste in un favoloso weekend a Venezia per due (incluso un giro in gondola) e una mostra personale nella Galleria d’arte Giudecca 795 di Venezia. Prima ci si iscrive meglio è… perché il concorso – alla sua prima edizione – dà visibilità a TUTTE le foto iscritte, e anche se non premiata nelle selezioni mensili, ogni foto tornerà a concorrere al termine (24 Settembre 2016) per un Premio speciale della galleria.

Sono partner di OneDayInVenezia.com:

Hilton Molino Stucky, Harry’s Bar di Arrigo Cipriani, Ristorante Da Ivo, il Gran Caffè Quadri in Piazza S.Marco, il Consorzio Venice Water Taxi, Giudecca 795 Art Gallery.

Il TEMA del concorso è “Un giorno a Venezia: quale ricordo porti con te?”. Iscriviti e invia le foto online su www.onedayinvenezia.com dove potrai trovare dettagli e regolamento.

Tra le particolarità del concorso:

Tutte le foto ricevono visibilità a Giudecca 795 Art Gallery, la cui “mission” principale è incoraggiare nuovi talenti; ogni foto viene esposta in galleria digitalmente durante il mese successivo all’iscrizione (in occasione della Biennale Architettura: vedere il sito per i dettagli); è possibile iscrivere più di una fotografia e concorrere in più mesi. A tutti gli iscritti che visitano la galleria personalmente viene offerta una t-shirt omaggio fino ad esaurimento scorte. (Verificare sul sito gli orari estivi di apertura).

I premiati mensili vincono una stampa hi quality e la partecipazione alla collettiva dei finalsiti che si terrà in galleria con preview allHilton Molino Stucky Venice Hotel; inoltre vedranno la loro foto pubblicata sul calendario 2017 Hilton Molino Stucky Venice. Tra questi sarà scelto il vincitore assoluto. Ma tutte le foto premiate avranno alla fine la possibilità di tornare in gara per un premio finale extra, un premio speciale – in fase di definizione – assegnato dalla Galleria.

Il Premio finale assoluto (annuale) consiste in un soggiorno di due giorni per due persone a Venezia con la collaborazione dei partners, con il meglio della cucina ed ospitalità veneziane, più la mostra personale in galleria, e un programma di eventi. Gli organizzatori (l’associazione veneziana Il Leone di Plastica) vorrebbero poter includere per quanto possibile la gratuità del viaggio per il vincitore assoluto (non prevista nel bando iniziale) e, tenuto conto che ad oggi è ovviamente impossibile prevederne la provenienza, stanno verificando la fattibilità.

Cos’altro? E’ in preparazione un catalogo digitale.
Simbolica la quota di iscrizione (10 euro) per coprire i costi organizzativi per staff e mostre, contribuendo a sostenere progetti artistici a Venezia.

Per maggiori informazioni:

– Sito web: http://www.onedayinvenezia.com/
– Partners: http://www.onedayinvenezia.com/partners/
– Regolamento: http://www.onedayinvenezia.com/the-contestica -rules/
– Vincitori (fino ad oggi): http://www.onedayinvenezia.com/the-winners/
– Giuria: http://www.onedayinvenezia.com/the-jury/
– Video di presentazione (English): https://www.youtube.com/watch?v=R2qwRwVuP84
– Come registrarsi: http://www.onedayinvenezia.com/en/the-contest

Contatti:

Web: www.onedayinvenezia.com
Facebook: https://www.facebook.com/OneDayInVenezia/
Twitter: https://www.twitter.com/OneDayInVenezia