Giuria

La Giuria del premio fotografico “One Day In Venezia” è composta da:

 

Chiara Curto, sandolista-“gondoliera”, e non solo.

Lorenzo Mullon, poeta di strada e non solo.

Rosalba Giorcelli, gallerista e non solo.

Paola Ravizza, giornalista e non solo.

Milvia Turrini, fotografa e non solo.

La multiformità della Giuria – composta da alcune tra le persone più eclettiche ed appassionate che potrete incontrare a Venezia – intende incoraggiare un’ampia gamma di espressioni artistiche.

Chiara Curto

Chiara Curto.

Profonda conoscitrice di Venezia e della sua vita culturale, appassionata di fotografia, e campionessa del remo, Chiara è una delle due donne abilitate a Venezia per il trasporto su imbarcazioni a remi che svolgono servizio di gondola. Individuabile nella tipica divisa da gondoliera, è facile vederla al remo sulla sua barca – che per la precisione si chiama sandolo (imbarcazione simile alla gondola ma più antica). Ed è davvero una guida non convenzionale alla scoperta della Serenissima meno conosciuta: un sorta di “ambasciatrice” di Venezia, che introduce visitatori di ogni nazionalità all’esplorazione dei canali minori di Cannaregio.
Nata a Genova, come molti “foresti” residenti difende appassionatamente la specificità di Venezia.

Lorenzo Mullon, ph. perbo.it

Lorenzo Mullon.

Altro esperto non convenzionale di Venezia, ed altro  foresto, Lorenzo ha fatto della poesia il suo stile di vita, condividendo la sua visione con persone di ogni cultura. Offre le sue rime e le sue pubblicazioni camminando per calli e campielli, e viene spesso invitato a meeting di poesia; ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. E’ anche pittore, ed esperto fotografo specializzato nella fotografia di farfalle, che – per qualche ragione sconosciuta – amano riposarsi sulle sue dita. Sarà perché parla con loro?
Per alcuni anni, Lorenzo Mullon è vissuto a Milano: di lui e di quel periodo ha scritto l’attrice Lella Costa, nell’articolo intitolato “Miracoll a Milano”.

 Rosalba  Giorcelli.

Art curator, gallerista, designer, art e motivational coach.  Spiccata predilezione per la sostanza rispetto alla forma. Grande memoria (fotografica, ovviamente). Una delle “mission” della sua galleria è scoprire nuovi talenti, quindi vi suggeriamo di fare del vostro meglio, e partecipare al concorso

Paola Ravizza

Paola Ravizza.

Giornalista professionista dalle varie esperienze, a partire dalla comunicazione aziendale al giornalismo di viaggi, e alla più recente evoluzione televisiva, lo storytelling. Funambola del pensiero e della parola scritta, traduce le sue visioni in racconti brevi e poesie – che preferisce non pubblicare.  Si guarda bene dall’aggiungere al suo curriculum una certa abilità nel disegno e nella pittura. Ama spassionatamente la fotografia.

 

Milvia Turrini (ritratto tautologico di “foresta”)

Milvia Turrini.

Nata in una famiglia ad alto tasso artistico, viene folgorata da Venezia all’età di 2 anni, e dalla musica all’età di 3. Ne deriva una carriera di costumista teatrale, musicologa applicata,  pittrice e fotografa che trae ispirazione dalla Natura. Crede fermamente nell’autoguarigione e nel potere di una sana risata.

 

Back <<