Possiamo esserti d’aiuto?
Per favore, prima di contattarci leggi questa lista di (reali) domande frequenti: potresti già trovare la risposta che cerchi.
-
-
- Che cos’è One Day In Venezia, e chi può partecipare?
OneDayInVenezia.com Photo Contest è un concorso internazionale aperto a tutti gli amanti della fotografia e di Venezia, di ogni età e provenienza, ad esclusione di fotografi professionisti, e degli artisti già esposti nella galleria ospitante alla data dell’inizio del concorso (2015) . Elencato tra le 10 Cose da Fare a Venezia! - Qual è lo scopo del concorso?
Desideriamo incoraggiare i visitatori di Venezia a scattare foto con consapevolezza e rispetto (non solo selfies, per favore!). Allo stesso tempo, vogliamo dare spazio ai fotografi amatoriali, creare una comunità di appassionati, e possibilmente sostenere nuovi talenti. - Non mi trovo a Venezia in questo momento. Posso partecipare al concorso?
Il prerequisito è aver scattato fotografie a Venezia, non importa quando. Ti invitiamo ad iscrivere foto scattate da te a Venezia in una o più occasioni precedenti, in qualsiasi anno o periodo. Il contest si svolge online, si compone di 12 concorsi mensili, è aperto tutto l’anno, e accettiamo foto digitali esclusivamente in formato JPG da caricare attraverso il nostro sito. - “Parto domani”
Anche se il tempo è poco, sfruttalo al meglio. Apri gli occhi e la mente, guardati intorno! Non c’è bisogno di stampare le immagini su carta, e puoi scegliere tra le tue foto di viaggi precedenti, se ci sei già stato. Se invece è il tuo primo soggiorno a Venezia ed è durato solo qualche ora… è il caso di prendere in considerazione di ritornarci per una vacanza vera! - Sono un fotografo di professione: posso partecipare al concorso?
Se la tua professione primaria è la fotografia (con commercio di foto e reportage, oppure hai uno studio / negozio / laboratorio fotografico) questo concorso non è per te. - Che cosa si intende per “fotografo professionista” e “fotografo non professionista / amatoriale”? Che differenza c’è?
Un fotografo professionista è una persona la cui occupazione primaria è la fotografia. Questo concorso è riservato ai fotografi amatoriali, ovvero la cui occupazione primaria non è la fotografia (anche se in molti casi sono superiori per bravura e creatività a qualche professionista!) - Come funziona One Day In Venezia?
Se sei stato/a a Venezia, rispolvera le tue foto: dopo la registrazione (per soli 10 euro), puoi presentare le migliori foto scattate da te a Venezia durante una delle tue visite, in qualunque anno e stagione. Il concorso è attivo online ogni giorno: ogni edizione è annuale e si compone di 12 concorsi mensili. La Giuria premia un vincitore mensile al mese (in alcuni casi più di uno, in ex-aequo), e tra i vincitori mensili sceglie un vincitore assoluto (Grand Winner). Inoltre, alla fine dell’anno, la Giuria riconsidera TUTTE le foto partecipanti, e assegna alcuni Premi Speciali.
Ti raccomandiamo di leggere il Regolamento per maggiori informazioni. - “Non sono abbastanza bravo/a“.
(Quante volte abbiamo sentito dire questa frase?) Se hai passione per la fotografia, sei abbastanza bravo per provarci. Hai bisogno della giusta motivazione per migliorare, e il concorso lo è! Ci è capitato di premiare qualche immagine molto imperfetta, ma in grado di comunicare un punto di vista particolare, un’idea, un’emozione. - Non ho molta fiducia nelle mie capacità, quindi utilizzo Photoshop per migliorare le mie immagini. Va bene?
Cerca di non ricorrere a Photoshop e al ritocco: non importa se non sei “perfetto”. In ogni caso, immagini artistiche generate dal computer ed illustrazioni non sono accettate. - Posso partecipare? Sono uno studente / Sto frequentando un corso di fotografia / Sono un bambino, un ragazzo / Sono in pensione / Avrei voluto diventare un fotografo / Vorrei diventare un fotografo professionista / Sono un autodidatta / Con la fotografia mi sento libero di esprimermi / Scatto foto per divertimento / Uso una macchina fotografica / Scatto foto con il mio telefono (smartphone, iphone)
A tutti voi: benvenuti a bordo! - Qual è il tema del concorso?
“Quali ricordi portate con voi dopo aver trascorso una giornata a Venezia?
Potremo anche suggerire sotto-temi, come ad esempio acqua alta, notturno veneziano, ed altri. - Quando si svolge e quando termina?
Il concorso si apre e si chiude mese per mese da Gennaio a Dicembre, con la proclamazione di un vincitore al mese (a volte più di uno , con gli “ex aequo) ed un vincitore finale. - Le foto devono essere state scattate nel mese o anno di svolgimento del concorso?
Possono essere state scattate in qualunque anno e periodo, l’importante è che il concorrente ne sia l’autore o autrice. - Perché consigliate di iscrivermi “ora”?
Perché premiamo ogni mese! E i vincitori mensili sono anche finalisti del premio finale. Nel corso della stessa competizione annuale avrai più tempo per potrai decidere se partecipare anche in altri mesi, quindi avrai più possibilità. Inoltre i concorsi degli ultimi mesi dell’anno sono anche quelli con maggior numero di partecipanti. - Quindi quali sono i termini per le iscrizioni?
Ogni giorno del mese in corso, fino all’ultimo giorno del mese. - Nella pratica come ci si iscrive, e come inviarvi le foto?
Compila il form online su http://www.onedayinvenezia.com/it/the-contest/. Sarai indirizzato all’accettazione del regolamento, alla firma della liberatoria per i partecipanti al pagamento della quota con Paypal (solo 10 euro!), e al caricamento della tua prima foto.
E’ possibile competere con più di una foto, nello stesso mese o successivi (o anche nelle successive edizioni): non verrà più richiesta la quota di registrazione (si prega di utilizzare lo stesso nome, cognome e indirizzo email), e per ogni foto aggiuntiva vengono richiesti 5 euro (storage e trattamento dell’immagine per il display) – tutte le quote includono Iva vigente 22% e commissione Paypal.
Il concorso non riceve nessun altro contributo economico al momento, ed è quindi necessario sostenere le spese di organizzazione e promozione.
Se la tua sessione di registrazione è scaduta, o ti ricolleghi a distanza di tempo, dovrai riaprire una nuova sessione e reinserire i tuoi dati. Grazie. - Quando viene annunciato il vincitore mensile?
All’inizio di ogni mese per il concorso del mese precedente (magari con un po’ di pazienza, ehm..) attraverso i social e il sito web. - E con le restrizioni anti Covid-19 ed i lockdown?
Non vi nascondiamo che si sono accumulati dei ritardi e che sono possibili variazioni (ad esempio, la mostra collettiva dei vincitori 2019 si è anche sviluppata in versione virtuale per compensare quanti sono stati impossibilitati a visitarla). Ce la stiamo mettendo tutta compatibilmente con la situazione generale. - Quali sono le apparecchiature consigliate e i formati richiesti?
Qualsiasi macchina fotografica, phone o tablet oppure telefono andrà bene. Che la vostra macchina fotografica sia analogica o digitale, il risultato per il concorso dovrà essere un file jpg a 300 dpi, di peso non superiore a 4MB. - Il mio file ha una dimensione superiore a 4MB. Devo proprio comprimerlo? Come si fa?
Ti preghiamo di comprimere il file, è possibile farlo con qualsiasi programma di fotoritocco. Contattaci se hai difficoltà.
Per tua comodità segnaliamo alcuni programmi gratuiti per ridimensionare le foto (Mac,Windows,app) riuniti in questa pagina molto informativa a cura di Salvatore Aranzulla
Posso inviarvi le mie foto stampate, per posta?
No. Le registrazioni si effettuano solo online. Tutti i materiali inviatici via posta ordinaria non potranno essere né esaminati né restituiti. - Come posso assicurarmi che le mie foto siano state caricate correttamente?
Attendi un messaggio di conferma dell’upload delle foto da parte del sistema. Non ci assumiamo responsabilità per file inviatici in modo incompleto o per ritardi nell’upload. Se non hai ricevuto conferma e se hai dubbi, scrivici attraverso il form di contatto. - Posso iscrivere le fotografie di un’altra persona?
Puoi incoraggiare un’altra persona a partecipare, ma la/le fotografia/e devono essere state scattate da chi si iscrive: dovete essere gli autori e detentori del copyright di tutte le immagini iscritte. Non accettiamo responsabilità per la pubblicazione di immagini riprodotte in modo illegale o scorretto, anche se si tratta della buona intenzione di “fare una sorpresa”: meglio evitare. - Ho scattato fotografie di bambini, possono partecipare?
ATTENZIONE: se hai fotografato persone riconoscibili e soprattutto in primo piano, ti raccomandiamo di avere una loro liberatoria firmata. La liberatoria firmata dai genitori o tutore è indispensabile per le foto che ritraggono minori.
Cliccando qui troverai un modulo di liberatoria fotografica per foto a minori, che potrà esserti comunque utile in futuro. - Chi e come seleziona le immagini? Un sorteggio oppure una giuria?
Le immagini vincitrici vengono selezionate dalla Giuria, la cui decisione è insindacabile. Ci riserviamo il diritto di non assegnare il premio per un mese in cui, secondo l’opinione dei giurati, la qualità delle iscrizioni sia stata al di sotto dello standard richiesto. Non sono ammesse immagini offensive.
Ricordiamo ancora una volta che il concorso è riservato a fotografi non professionisti: ci riserviamo il diritto di squalificare persone dal comportamento scorretto. - Quanto costa l’iscrizione?
La quota di registrazione è di soli 10 euro e comprende anche l’upload di una foto in formato jpg, non superiore a 4MB. - Posso iscrivere altre foto?
Sì, puoi caricare altre fotografie con un fee di 5 euro ciascuna, quante vuoi. TUTTE le foto saranno viste e saranno esposte digitalmente in galleria. - Se non ho vinto nel mese appena concluso, posso riprovare inviando nuovamente la stessa immagine, oppure devo inviare immagini differenti?
Sì, è possibile, a tua scelta, sempre a 5 euro ciascuna. Le immagini saranno nuovamente esposte (vedere premi *). - Mi sono registrato per una precedente edizione del concorso, e vorrei partecipare a quella attuale. Devo pagare nuovamente la registrazione?
No, la prossima volta che iscriverai una foto il costo sarà solo 5 euro e non pagherai i 10 euro di iscrizione. Utilizza lo stesso indirizzo email, oppure contattaci. - Manterrò il copyright?
Sì. Iscrivendo le tue immagini, concedi il diritto non-esclusivo alla pubblicazione per la promozione del concorso e per l’esposizione, in ogni tempo e medium, con attribuzione, senza ulteriore compenso. Stiamo lavorando ad un catalogo generale, in forma subordinata alla disponibilità sponsor. - Quante immagini posso sottoporre?
Quante ne vuoi, sono richiesti 5 euro per ogni foto successiva (storage e trattamento dell’immagine per il display). Contattateci per il fee in caso di numero elevato di foto. - Come saranno usate le mie foto?
Le foto da te caricate non saranno usate in modi diversi da quelli previsti dal concorso, e neppure vendute da One Day In Venezia senza tua autorizzazione. Ricordiamo che inviando le vostre immagini, concedete il diritto non-esclusivo alla pubblicazione per la promozione del concorso e per l’esposizione, in ogni tempo e medium, con attribuzione, senza ulteriore compenso. Ad esempio, potremo pubblicare l’immagine in articoli su www.onedayinvenezia.com o sui social, su segnalazioni a giornali, riviste e blog, sul catalogo e materiale promozionale in preparazione. - E’ previsto un catalogo, e se sì dovrò pagare per averne copia?
Stiamo lavorando ad un catalogo delle foto premiate nelle varie edizioni, che sarà scaricabile gratuitamente.
- Che cos’è One Day In Venezia, e chi può partecipare?
-
E… i Premi?? 🙂
(*) (nota bene: il tutto da confermarsi in base alle restrizioni Covid-19 e conseguenze su trasporti, ospitalità e arte)
- Anche se non vinci… vinci! Per darvi visibilità, ogni foto iscritta viene selezionata e resterà in mostra in video screening per un periodo (originariamente per un mese, ma in realtà per una durata molto più lunga e flessibile causa pandemia) a Giudecca 795 Art Gallery in Venezia.
- Tutti gli iscritti al concorso che visitano la galleria personalmente (si prega di preavvisare) ricevono una t-shirt in omaggio fino ad esaurimento scorte.
- I vincitori mensili potranno ritirare una stampa fine art della loro opera premiata, dopo la loro mostra collettiva finale; e una review critica da parte di un fotografo professionista (stiamo colmando il ritardo, grazie)
- A seconda della qualità, sono previsti Premi Speciali scelti tra tutte le foto in concorso, che vengono di nuovo riconsiderate a fine anno.
- Tra i vincitori mensili selezionati, la Giuria sceglierà n vincitore finale (Grand Winner) che – oltre alla partecipazione alla collettiva e alla stampa della foto premiata – vincerà una mostra personale presso Giudecca 795 Art Gallery di Venezia, in cui potrà esporre fino a 20 sue fotografie di formato da stabilirsi. Ed anche (secondo date e disponibilità da confermarsi, siamo certi che comprenderete le difficoltà del settore turistico in questa fase) un soggiorno di due notti per due persone in uno splendido hotel di Venezia (per questa edizione Hotel Papadopoli Venice by Sofitel MGallery) ; una cena per due al rinomato ristorante Harry’s Bar; un aperitivo in Piazza San Marco per due persone allo storico Gran Caffè Quadri; un pranzo o cena per due persone al Ristorante Da Ivo (altro locale storico); se in stagione di apertura, un aperitivo all’Harry’s Dolci della Giudecca; visita al Teatro La Fenice di Venezia ; se in stagione, uso di una “capanna” in spiaggia al Lido; un giro in gondola. Il tutto in occasione della mostra personale alla Galleria Giudecca 795. Prevediamo di coprire (almeno nel tratto principale) le spese del viaggio del vincitore assoluto. Sarà possibile se avremo un’alta partecipazione. Aiutaci a spargere la voce!
- Se vinco il premio finale, posso regalare il mio soggiorno e/o la cena premio ad altre persone, ad esempio i miei genitori?
Sì 🙂 ma non la mostra in galleria, che è personale. - E se presento un amico?
Ti ringrazieremo! Presentando un amico/a che si iscrive al concorso, ottieni un bonus per la tua successiva partecipazione.Questa pagina è stata utile? Contattaci se non hai trovato la rispsota che cercavi!
Promosso da
Progetto Pubblico Protagonista.